
Che cos’è il finger food? Questo termine nacque all’Expo – Gast di Salisburgo nel 2002 per indicare il cibo che poteva essere mangiato con le dita e in un sol boccone. In effetti, questa è la caratteristica che contraddistingue il cibo finger food, qualcosa che può essere gustato senza l’utilizzo né di forchette, coltelli o bacchette, ma utilizzando solo le mani. La sua traduzione letterale è “cibo da dita”.
Esempi generalmente accettati sono: le pizzette, i tramezzini, mini torte salate, rotoli di sfoglia con verdure, girelle di pancarré e molto altro ancora, ma non si intende per finger food qualsiasi ricetta ridotta nella quantità.
Non è mai inteso come dolce, o piccolo boccone dolce, perché già esiste una cultura codificata della pasticceria “mignonne”. Il Finger Food è una proposta gastronomica adatta a qualsiasi tipologia di festa, sia che il vostro evento sia in una splendida villa che in un locale.
Un proposta di buffet finger food potrebbe essere composta da:
- Polpettine di spinaci in crosta di nocciole e crema al gorgonzola;
- Tartine di sfoglia;
- Fagottini ripieni;
- Pizzette;
- Mini muffin salati;
- Bocconcini di carne e verdura;
- Nidi di patate;
- Frittini di verdure;
- Coni di bresaola;
- Polpettine di cous cous
Si possono richiedere buffet composti da sola carne o misti con carne e pesce, sono molto eleganti e chic da vedere, anche perché, vengono serviti dentro piattini o bicchieri monoporzione.
Contattateci subito per preventivo gratuito, bastono pochi e semplici clik, compilando il form, il nostro staff e i nostri chef saranno a vostra completa disposizione.