

Ogni compleanno è importante ma quello dei 18 anni lo è un po di più. Questa, infatti, rappresenta una tappa molto importante della vita di ogni adolescente in quanto segna l’ingresso nel mondo degli adulti. Come festeggiare? Una bella idea, per le calde sere d’estate, potrebbe essere proprio quella di organizzare una festa romantica sotto le stelle. Una festa indimenticabile che sicuramente conquisterà il cuore del festeggiato e dei suoi ospiti.
Festa di compleanno sotto le stelle
L’estate è la stagione giusta per organizzare feste all’aria aperta. E soprattutto sotto un cielo stellato. Per rendere tutto ancora più magico non potranno mancare eleganti atmosfere e luci soffuse. Ma esattamente, come organizzare una festa sotto le stelle? La prima scelta da fare è quella che riguarda la location all’interno della quale il tutto avrà luogo. A tal proposito è possibile dire che se si ha la fortuna di essere in possesso di una terrazza oppure di un giardino o una casa di campagna con le dovute comodità allora potrebbero essere proprio questi gli spazi all’aperto dove organizzare la festa di compleanno di 18 anni.
In caso contrario bisognerà andare alla ricerca di una location con spazio esterno in grado di soddisfare le esigenze del festeggiato e del tipo di festa che desidera organizzare. Dopo aver scelto la location dove organizzare il party bisognerà procedere facendo tutto il possibile per creare la giusta atmosfera. Il primo passo da fare è quello di distribuire delle candele, torce o lumini lungo viali, nelle fioriere e sul tavolo e cornicioni. Queste luci, quando calerà il buio, faranno in modo di rendere l’ambiente oltre che rilassato ed incantevole anche molto elegante. Una buona idea, se nel giardino è presente un grande albero, potrebbe essere proprio quella di sfruttare la sua grossa chioma per posizionarvi sotto il tavolo e ottenere quindi riparo dall’umidità.

Come decorare l’ambiente
Molto importante per una romantica festa di compleanno sotto le stelle è anche l’aspetto legato alle decorazioni dell’ambiente. A tal proposito ecco che una bella idea potrebbe essere, se nel giardino sono presenti degli alberi, quella di avvolgere delle catene di luci a led nei rami. Oltre che illuminare l’ambiente saranno perfette anche per creare una bellissima ed incantevole decorazione.
Come fare per personalizzare una serie di luci colorate? Semplice basterà prendere dei bicchieri, forarli al centro utilizzando un cacciavite e poi incollare all’esterno scampoli di stoffa colorata. Le lampadine andranno poi infilate, singolarmente, all’interno del foro del bicchiere. In questo modo si sarà creata una collana di luci che potrà essere appesa tra gli alberi. Come decorare il tavolo della festa? Per scrivere una frase d’auguri oppure il nome del festeggiato bisognerà stampare le varie lettere su un cartoncino e incollarle ad un nastro da legare poi a due cannucce infilate in barattoli in vetro con all’interno il riso. La decorazione in questione andrà poi posizionata al centro del tavolo e circondata da bellissimi, colorati e profumati fiori freschi.